Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Principi fondamentali del procedimento penale
Il procedimento penale: analisi dei due principi fondamentali.

La pena pecuniaria nella RFT
La pena pecuniaria costituisce la modalità meno incisiva (e grave) delle sanzioni previste dal Codice penale in alternativa alla detenzione.

a “Festnahme“ disciplinata dal CPP della RFT e dell’Austria
Analisi dell'articolo 104 della Costituzione federale (GG) della RFT sulle garanzie in caso di privazione della libertà.

Il pentimento operoso in Austria
Fino a che punto il “verdienstvolle Verhalten” – post delictum – dell’autore del reato, può influire sulla punibilità?

La prescrizione e le cause di sospensione e d’interruzione della medesima nei codici penali della RFT e dell’ Austria
La “ratio” dell’ istituto della prescrizione va individuata nello scopo della pena che si attenua sensibilmente e nelle difficoltà di accertamento dei reati.

Sospensione provvisoria della pena
Un focus sulla sospensione condizionale della pena: “Strafaussetzung auf Bewährung”.

Referendum contro la corruzione
Un referendum per sollecitare il potere politico a porre fine alle predette “Entartungen”, ormai percepite, quasi quotidianamente, dai cittadini.

Ergastolo: fine pena mai? Non necessariamente
L'ergastolo in relazione all'art. 1: la dignità della persona è inviolabile. Tutti i poteri dello Stato sono obbligati a rispettarla e a tutelarla.

Reati di incendio e pentimento operoso
Riduzione di pena o addirittura la “Strafbefreiung” nei reati di incendio in caso di pentimento operoso.

Legge di tutela del clima (“Klimaschutzgesetz“)
Come la Corte costituzionale federale ha “sollecitato” il legislatore a non trascurare i problemi della tutela del clima.

Ordinanza di custodia cautelare in carcere e condizioni di procedibilità
È lecita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere in mancanza di una condizione di procedibilità? Sí, se il “Verfahrenshindernis” è “behebbar”.

Associazioni: la responsabilità civile e penale in Austria
I limiti al fine di prevenire facili abusi da parte di chi potrebbe “servirsi” di un’associazione per le proprie mire personali.