Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

COVID-19: Riforma della normativa
Austria: una nuova riforma per arginare i contagi.

Citazione su iniziativa dell’imputato
Chiarimenti sulla citazione dei testi da esaminare nel corso del dibattimento.

L'adozione in Austria
L'istituto dell'adozione in Austria analizzato dall'autore in tutta la sua complessità.

Energia eolica: illegittimità costituzionale parziale
Quando la certezza del diritto si scontra con la necessità di adeguare la normativa alle nuove esigenze della collettività.

Interruzione e sospensione dell’esecuzione della pena
L’importanza della fase di esecuzione della pena viene spesso sottovalutata; immeritatamente, perché nella stessa è possibile concedere benefici al condannato.

Attività d’indagine e organi di polizia
Analisi della collaborazione tra gli organi addetti all'accertamento dei reati e all'individuazione dei colpevoli.

Assistenza al teste
Il teste: quando e perché deve essere assistito da un difensore in occasione di una testimonianza.

Laboriosità e indipendenza dei giudici in Austria
L'istituzione di un’autorità per valutare reclami contro l’operato delle forze di polizia.

Omissione di soccorso
Le conseguenze per chi non presta soccorso quando necessario.

“Zwischenverfahren” e attività integrativa d’indagine
Un approfondimento su una garanzia a favore dell'indagato, cioè il controllo affidato a un giudice indipendente.

Pubblicazione di videoriprese e diritto alla libera manifestazione del pensiero
Un caso di videoriprese effettuate senza consenso e diffusione delle stesse.

Ripartizione equa della provvigione dovuta a mediatori
RFT: un articolo in relazione alla riforma che disciplina i contratti di mediazione immobiliare.