Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Durata irragionevole del procedimento penale
Le conseguenze di un'eccessiva durata di un procedimento penale.

Locazioni e blocco canoni
Una riflessione sull'intervento dello stato nel libero mercato per salvaguardare i beni essenziali, quali le sistemazioni abitative delle persone.

Emissioni di NOx, truffa e Corte Suprema Federale della RFT
Emissioni NOx: la truffa.

Statistica dei reati nel 2019
I Reati registrati nel 2019 in Austria.

Estremismo di destra
Una nuova ondata estremista? Ce ne parla il Dottor Armin Kapeller.

Infermiera disobbediente
Analisi di una sentenza della Corte Suprema Federale in relazione al comportamento di un'infermiera.

La tutela dei consumatori
Analisi e riflessione sulla legge di riforma in relazione alla tutela dei consumatori.

Espulsione di un “Imam” e Corte Costituzionale
Un approfondimento sul diritto alla libertà di religine sulla laicità dello Stato.

Norme COVID-19: ombre d’incostituzionalità?
Le problematiche costituzionali in Austria e Germania dopo le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria in corso.

Contraddittorio e obbligatorietà dell’azione penale
Riflessione sul rapporto tra cittadino e stato in relazione al concetto di protezione che gli è riconosciuto.

Norme per attenuare le conseguenze nel settore economico
Analisi delle norme per arginare il problema economico dovuto all'emergenza sanitaria in atto.

Epidemia: norme penali e amministrative
Un approfondimento analitico sui provvedimenti previsti in Austria in seguito alla situazione di emergenza sanitaria.