Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Suicidio assistito
Analisi della pronuncia della Corte Costituzionale Federale sul suicidio assistito: dichiara l’illegittimità costituzionale del § 217 StGGB c.p.

Giustizia nella bufera
La “mania” di risparmiare, scoppiata qualche lustro orsono, ha avuto gli effetti più deleteri nei settori della giustizia e della sanità

Offese, minacce e diffusione di odio in rete
Un approfondimento per un tema estremamente attuale quale le diffamazioni e minacce attraverso i sociale media.

Striscioni e libertà di manifestazione del pensiero
I confini sottili della libertà di espressione.

Decreto penale di condanna
Mancata comparizione: Austria e Italia a confronto.

Legge-quadro federale sull’assistenza sociale: parziale illegittimità costituzionale
Quandro in materia di assistenza sociale: un focus sulla Costituzione per evitare a prevenire gli abusi nei confronti di persone bisognose.

Ubriachezza e punibilità
Notizie dall'Austria: l'autore ci parla di ubriachezza e punibilità,

Informazioni e acquisizione
Approfondimento in relazione all'accertamento dei reati e al ruolo della PG e del PM in Austria.

Responsabilità dei dirigenti delle carceri e concessione di misure alternative alla detenzione
Analisi di un caso in materia di responsabilità dei dirigenti nelle carceri: quando le conseguenze sono gravi.

Corruzione: prevenzione e repressione
L'autore delinea un quandro in materia di corruzione in Austria: tra repressione e prevenzione.

Durata irragionevole dei processi penali: conseguenze
Riflessione sulla lunghezza dei processi penali: quando la durata dei processi ha effetto deleterio.

Giustizia e media
I media e i suoi rapporti con la magistratura.