Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore
Segreto epistolare, postale e di telecomunicazione nella RFT
Sozialstaatsprinzip nella RFT – brevissimi cenni
Il Sozialstaatsprinzip...
Verhältnismäßigkeitsprinzip – breve esposizione
Amnistia di Natale
Il potere di grazia in Austria
L’art. 65 del Bundesverfassungsgesetz (B-VG) prevede, tra le attribuzioni del Capo dello Stato, anche (comma 2°, lett. c) la concessione della Begnadigung, la...
Legge sulla cittadinanza: modifiche progettate in Austria
Recentemente lo “Staatssekretär für Integrationsfragen” ha presentato una “Novelle zum Staatsbürgerschaftsgesetz” che prevede modifiche rilevanti in materia di...
Diritti dei pazienti e responsabilità dei medici
Verbotene Intervention (traffico illecito di influenze) - § 308 cod. pen. Austriaco
Gesetzesprüfungsverfahren da parte della Corte costituzionale austriaca
Il “Gesetzesprüfungsverfahren” è previsto dall’art. 140 della Costituzione federale austriaca e viene indicato anche con l’espressione “judicial review”. Il...
Corruzione: cosa ha fatto la Svizzera e cosa si propone ancora di fare
A decorrere dal 2000, nella legislazione elvetica, in materia di corruzione, sono state introdotte significative modifiche, inserendo nel codice penale alcuni...
Le perquisizioni secondo la normativa austriaca
I
Il codice di procedura penale austriaco prevede le seguenti specie di perquisizioni:
1) A) Durchsuchung von Orten und Gegenständen perquisizione di un’entità...
Finanziamento dei partiti politici in Austria – Disegno di legge governativo e modifiche
I
Alcuni fatti – di rilevanza anche penale – verificatisi negli ultimi anni, in particolare dal 2010 in poi, hanno indotto il governo austriaco non soltanto a...