Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Corruzione: danni non soltanto materiali
Il bene giuridico tutelato dai reati di corruzione, non è - almeno in via primaria – un “Individualrechtsgut”, ma un “Rechtsgut der Allgemeinheit"

Ecologia, informazione e altro
Prevenire è meglio che punire. Questo vale anche per la normativa dettata in materia di protezione e salvaguardia dell’ambiente e della natura

Collaborazione con gli inquirenti – RFT – Austria – Svizzera
Giustificano considerazione di “economia processuale” la riduzione di pena – per reati gravi con conseguenze “vanificatorie” sotto il profilo sanzionatorio

Polizia: targhetta con nome e cognome sulla divisa
Fino a che punto il diritto alla sicurezza legittima lo Stato ad obbligare agenti di polizia a portare una targhetta con il loro cognome sulla divisa?

Telefono mobile – Sequestro - Tutela della sfera privata
Entro quali limiti sono protetti dati personali riguardanti una persona privata? Qual è l’estensione del diritto al godimento della sfera di intimità?

Immigrazione e ricongiungimento familiare
Il diniego di ricongiungimento familiare, può costituire “lesione dell’unità familiare"? Quando?

Gli ordini sono ordini! Sempre?
Quanto sono vincolanti gli ordini dei superiori? quanto lo sono per le guardie di confine? e per coloro che avevano ordinato di sparare contro i fuggiaschi?

Sospettato e indagato – Diritti – CPP dell’Austria
Equa amministrazione della giustizia, vuol dire, salvaguardare, sin dall’inizio del procedimento penale, uno standard minimo di garanzie della persona

Doveri di informazione del Governo federale nei confronti del Bundestag
L’art. 23, Abs. 2, S. 2, della Costituzione federale ha sancito un preciso e tempestivo dovere di informazione del Governo federale in favore del Bundestag

Dibattimento e Letture consentite
Quando e a quali fini è consentita, in dibattimento, la lettura di verbali di dichiarazioni rese anteriormente all’”Hauptverhandlung” e di altri documenti?

Tratta di esseri umani
la tratta di esseri umani, negli ultimi anni, non è diminuita, anzi, è aumentata, anche in Europa, come risulta da quest’articolo.

Detenuti, prelievi antidroga e Diritti
Fino a che punto possono essere “compressi” diritti fondamentali della persona, per salvaguardare sicurezza e ordine nelle carceri, senza violare i diritti?