Avvocato dipendente dell’Università del Salento.
Componente dello Staff del progetto di Umanesimo Manageriale.
Articoli dell'autore

Il nuovo Manager: grondaia o solipsista?
Cosa succede se vengono favoriti collaboratori che agiscono per “carpire la fiducia” del “Capo” con atteggiamenti accondiscendenti per scopi altri?

La noia
Tra le emozioni, la noia è forse quella a più alta connotazione negativa, la più bistrattata e ripudiata, da cui occorre per forza rifuggire. Ma è davvero così...

Legioni di imbecilli
Nove anni fa Eco diceva che I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino. E oggi?

Rigore
La parola “rigore”, se cercata nel dizionario (Treccani), restituisce diversi significati, adattabili in varie circostanze

Inutile
Aggettivo dal latino inutĭlis, che sta ad indicare tutto ciò che non dà vantaggio, infruttuoso, inconcludente, inefficace.

Infiorescenza
Infiorescenza, ovvero di come la botanica insegna alle aziende come crescere al meglio

Perfezione
Perfezione: un concetto antico nel mondo contemporaneo, in precario equilibrio tra "problema" e "virtù"

Flow
Flow, o la "teoria del flusso": come dovremmo sentirci sul posto di lavoro (e non solo)

Autocompassione: capacità di estendere la compassione a sé stessi
Autocompassione è la capacità di estendere la compassione a sé stessi

STOP!
“Fermati!”, “fermata!” o “fermarsi!”

Password
La password ha un fondamento poietico e può aiutarci a ritrovare o riconoscere la nostra essenza, o semplicemente a ricordarci il nostro cammino.

Attesa
L’attesa è una costante della nostra vita e neanche ne siamo consapevoli. E poi c’è l’attesa per antonomasia: il Natale, la nascita o rinascita.