Segretario Comunale.
Laureato in Economia e Commercio.
Presidente di nucleo di valutazione, di delegazione trattante e di commissioni di concorso. Autore e coautore di testi e di numerose pubblicazioni su riviste telematiche in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane e di contabilità armonizzata potenziata degli Enti locali
Articoli dell'autore

Le indagini aziendali, il diritto di accesso difensivo ed il rispetto della privacy
Il Garante Privacy ha sanzionato un’azienda ritenendo illegittimo il diniego opposto al proprio dipendente all’accesso ai propri dati personali

Guida breve per l’attribuzione delle progressioni orizzontali all’interno delle aree negli Enti locali
Oggi molti Enti locali sono alle prese con la definizione del contratto collettivo integrativo 2023. Le progressioni economiche orizzontali

Lavori pubblici: per la conservazione del fondo pluriennale vincolato è sufficiente l’avvio delle procedure di affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica
L’avvio formale delle procedure di affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica consenta la conservazione del Fondo pluriennale vincolato...

CCNL Funzioni Locali 16/11/2022: il nuovo ordinamento professionale
Una analisi degli aspetti del nuovo sistema di classificazione del personale, finalizzato ad adattare le aree professionali ai nuovi contesti organizzativi

CCNL Funzioni Locali 2019/2021: le indennità per il personale della Polizia Municipale
Un'analisi delle principali indennità spettanti al personale di polizia municipale alla luce delle novità introdotte dal CCNL Funzioni Locali

Gli strumenti di programmazione finanziaria dell’Ente locale, con particolare riferimento al Piano della Performance
L'adempimento relativo al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (cd. PIAO), introdotto all’articolo 6 del decreto legge n. 80/2021 (Decreto Reclutamento)...

L’accesso civico generalizzato e il coordinamento con l’accesso documentale ex lege n. 241/1990. Aggiornamenti giurisprudenziali
Un approfondimento sul coordinamento tra diritto di acceso generalizzato e diritto di accesso documentale disciplinato dalla legge n. 241/1990

Debiti fuori bilancio dell’Ente locale: evoluzione storica, riconoscimento, finanziamento, responsabilità
L’amministrazione di un Ente locale deve essere orientata al rispetto dei principi di economicità e trasparenza, per garantire una corretta gestione

La tecnica del bilanciamento nel difficile equilibrio tra accesso agli atti amministrativi e tutela della privacy
Il bilanciamento del diritto all'informazione e del diritto alla riservatezza, in un articolo che approfondisce le tecniche utilizzate e l'accesso agli atti

Il riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi e la sua rilevanza nella determinazione del risultato contabile di amministrazione
Lo scritto analizza il procedimento del riaccertamento ordinario dei residui fondamentale nella determinazione del risultato contabile di amministrazione

Lo scorrimento di graduatorie di pubblici concorsi proprie o approvate da altri Enti: analisi, vincoli, evoluzione
Un approfondimento sull'uso delle graduatorie concorsuali, con riferimento all'uso da parte di P.A. diverse da quelle che hanno indetto il concorso

Dipendenti degli Enti locali: indennità per specifiche responsabilità
Lo scritto analizza l’istituto delle indennità per specifiche responsabilità che risultano ampliate, con una elencazione esemplificativa ma non esaustiva