Segretario Comunale.
Laureato in Economia e Commercio.
Presidente di nucleo di valutazione, di delegazione trattante e di commissioni di concorso. Autore e coautore di testi e di numerose pubblicazioni su riviste telematiche in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane e di contabilità armonizzata potenziata degli Enti locali
Articoli dell'autore

La delegazione amministrativa tra organi politici locali: la delega del sindaco e del presidente della provincia agli assessorii
L'autore ci spiega cos'è la delegazione, soffermandosi sulle deleghe concesse agli Assessori comunali e provinciali e ai Consiglieri comunali e provinciali.

Interdittiva antimafia: comunicazioni e informazioni
Interdittiva antimafia: le finalità, la comunicazione e l'informazione antimafia.

Soccorso istruttorio: genesi, evoluzione, finalità
Il soccorso istruttorio è un istituto che trova applicazione in relazione a qualunque procedimento amministrativo.

Diritto di accesso: atti amministrativi nel Codice dei contratti pubblici
Il diritto di acesso agli atti amministrativi: un focus secondo la recente giurisprudenza.

Atti amministrativi: il diritto di accesso
Atti amministrativi: un focus sulle varie tipologie di accesso, da quello documentale, civico semplice e civico generalizzato.

Motivi di esclusione dalla partecipazione alle gare
Illustrazione e analisi dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gare secondo il Codice degli appalti pubblici.

Il responsabile unico del procedimento a membro e/o presidente delle commissioni di gara
Un focus sull'articolo 1, comma 1 del decreto-legge 32/2019 (cd. “Sblocca Cantieri”) che ha modificato il codice degli appalti pubblici.

Il responsabile del procedimento nella legge 241/1990
L'autore si focalizza sulla figura del responsabile del procedimento, analizzando la pluralità di compiti da questo svolti.

Il controllo preventivo di regolarità amministrativa e contabile nella stesura degli atti amministrativi
Un focus sulla stesura degli atti amministrativi degli enti locali: pareri e visto.

Enti locali: l'evoluzione storico-sistematica del controllo sugli atti
L'evoluzione storico-sistematica del controllo sugli atti degli enti locali dall'unità d'Italia alla riforma costituzionale, abrogativa dell'articolo 130.

La semplificazione amministrativa
Un focus sulla semplificazione amministrativa: una o più azioni tese al miglioramento del rapporto fra cittadini e pubblica amministrazione.

La motivazione dell’atto amministrativo
Un approfondimento in materia di atto amministrativo.