La giustizia costituzionale in Africa australe

Estratto da Matteo Nicolini, La giustizia costituzionale in Africa australe, Filodiritto Editore, luglio 2015.
I risultati ai quali è pervenuta la proposta di ricerca consentono di formulare talune considerazioni conclusive sulle tecniche di global judicial dialogue mediante le quali le giurisdizioni “costituzionali” dell’Africa australe richiamano i precedenti giurisprudenziali e il formante dottrinale. In più luoghi si è fatto riferimento alla finalità di tali citazioni: esse appaiono funzionali a saldare i lasciti dell’eredità europea e il substrato del customary law per la formazione di tradizioni costituzionali comparate.
Clicca qui per leggere l'estratto "Apertura" e "chiusura" delle Corti di vertice.
Estratto da Matteo Nicolini, La giustizia costituzionale in Africa australe, Filodiritto Editore, luglio 2015.
I risultati ai quali è pervenuta la proposta di ricerca consentono di formulare talune considerazioni conclusive sulle tecniche di global judicial dialogue mediante le quali le giurisdizioni “costituzionali” dell’Africa australe richiamano i precedenti giurisprudenziali e il formante dottrinale. In più luoghi si è fatto riferimento alla finalità di tali citazioni: esse appaiono funzionali a saldare i lasciti dell’eredità europea e il substrato del customary law per la formazione di tradizioni costituzionali comparate.
Clicca qui per leggere l'estratto "Apertura" e "chiusura" delle Corti di vertice.