Letteratura / Semplicemente femm., perché ogni giorno sia l’8 marzo Un'operazione inedita della casa editrice Liberilibri: diciotto ritratti di donne che subiscono e che si ribellano.
Letteratura / Addio a Lawrence Ferlinghetti, il padre della beat generation Si è spento a (quasi) 102 anni il grande poeta ed editore, fondatore della City Light, la casa editrice che diede voce a Kerouac, Ginsberg e ai beat.
Letteratura / Assenza, la poesia lapidaria di Attilio Bertolucci Una delle poesie più note del poeta parmense, inserita nella sua prima raccolta "Sirio", pubblicata nel 1929.
Letteratura / Stephen King, lo scrittore che si sedette allo scrittorio della morte Quale misteriosa e terribile storia si nasconde dietro la scrittura del celebre libro di Stephen King "Misery"?
Letteratura / Benedetto XVI e il tramonto dell’Occidente Liberilibri ci parla di "L’ultimo Papa d’Occidente?", libro di Giulio Meotti sulla figura di Joseph Ratzinger.
Letteratura / Ti ho sempre soltanto veduta Poesia tratta da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", raccolta postuma.
Letteratura / Se questo è un Uomo La testimonianza di Primo Levi per non dimenticare le atrocità compiute.
Letteratura / La fabbrica dello Stato Castellani ripercorre la storia ancora inesplorata della sovrapposizione fra democrazia e tecnocrazia, fra politica e tecnica.