Avvocato Cassazionista abilitata alle Magistrature Superiori, ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in “Sociologia delle Istituzioni Giuridiche e Politiche e Analisi degli Apparati Amministrativi” presso l’Università di Macerata.
È stata Professore a contratto presso l’Università “Carlo Bo” di Urbino e l’Università di Macerata in “Diritto Amministrativo” e “Diritto dell’Ambiente” (a.a. 2001/2002–2002/2003) (a.a. 2011/2012– 2012/2013 – 2013-2014) e negli insegnamenti di “Diritto Amministrativo I” e “Diritto Amministrativo II” presso la SSPL Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Macerata e Camerino (a.a. 2016/2017).
Vincitrice del premio Le Fonti Legal Awards come Avvocato dell'Anno Boutique di Eccellenza 2020 in Diritto amministrativo.
Autore di Dossier, Saggi e Articoli (Area 12 Riviste Scientifiche Giuridiche Anvur), collabora stabilmente con Diritto24 e Pubblica Amministrazione24 de Il Sole 24 Ore.
Referee per AmbienteDiritto.it Rivista trimestrale di Diritto Pubblico.
È Componente della Consulta Legale Nazionale di Assoconsum, Associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, e da luglio 2020 è Membro della Commissione Politiche UE del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti) del Ministero dello Sviluppo Economico.
Si occupa di Concorrenza, Concessioni, Demanio marittimo, Governo del Territorio, Edilizia e Urbanistica, ed ha una consolidata esperienza nell’intero settore delle concessioni di beni pubblici.
Curatore del Commentario al Codice del Processo Amministrativo edito da Filodiritto.
Codici dell'autore
Rubriche dell'autore
Res Publica
Beni, interessi, bisogni, servizi, utilità: cosa è, oggi, l'interesse pubblico? Muovendo dai più recenti orientamenti giurisprudenziali, questo spazio accoglierà...
Articoli dell'autore

Partecipazione al processo costituzionale

Avv. Morena Luchetti: Codice del processo amministrativo

L’oralità del contraddittorio quale valore incomprimibile nel processo amministrativo ai tempi del Covid-19

Il piano di zonizzazione acustica del Comune

Il risarcimento del danno da parte della P.A. per cattivo esercizio del potere pubblico: l’articolo 133 c.p.a. e la concessione amministrativa

Tributi e concessioni: il caso Tarsu sugli arenili

La Direttiva Europea Servizi 2006/123 CE: la platea dei concorrenti può essere anche solo interna
