Abilitato all’esercizio della professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Roma in data 03.11.2009.
Redattore di note a sentenze del Consiglio di Stato sui siti “italiappalti.it”, “Appalti&Contratti” e “LaGazzettadeglientilocali”
Articoli dell'autore

Eccezioni tra vecchio e nuovo debitore, delegazione ed espromissione
Nella delegazione di pagamento e nell’espromissione appare illegittima alla luce dei principi generali contenuti negli artt. 1173 e 1180 c.c.

Il divieto di convalida del contratto rescindibile
Il divieto di convalida del negozio rescindibile, previsto dall’art. 1451 c.c., si basa su un presunto “principio di parità delle parti”

L’art. 1481 comma 2 c.c. contrasta con gli artt. 1375 c.c. e 1150 c.c.
Il divieto del compratore di sospendere il pagamento in favore del venditore ex art. 1481 comma 2 c.c. contrasta con gli artt. 1375 c.c. e 1150 c.c

Il divieto di annullamento della transazione per errore di diritto
L’art. 1969 c.c., che vieta alla parte di chiedere l’annullamento della transazione per tale ragione, contrasta con l’art. 1442 comma 2 c.c.