Storia / Dovere e onore, lontani ma vicini Parole vere scritte da uomini lontani tra di loro ma vicini, mentre noi siamo lontani lontani nel tempo e nel sentire.
Storia / Dal Regno alla Repubblica: il passaggio istituzionale nella Gazzetta Ufficiale Sconosciuti misteri di archivistica connessi al referendum con i quale il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica.
Storia / Francesco Morosini: una vita in battaglia (1619-1694) L'affascinante storia di Francesco Morosini, doge della Repubblica di Venezia.
Storia / Peste e lazzaretti. La politica sanitaria della Serenissima Le misure adottate nel corso del tempo dalla Serenissima per contenere le epidemie hanno fatto scuola anche sul piano linguistico.
Storia / The Role of the Monarch as Head of the State in the Contemporary Era The aim of this paper is to research what could be today the role of a monarch in a constitutional monarchy.
Storia / Duemila anni Lo storico avvicinamento tra Giappone e Cina dei primi anni ottanta, tra il generale Mac Arthur che passa e l’Imperatore che resta.
Storia / L’Ambasciata di Francia a Venezia durante la Rivoluzione (1790-1797) Venezia attenta al catasto anche delle ambasciate … per la tassazione.
Storia / The Conflict in Transnistria: Origins, History and Prospects of Resolution The article provides an analysis of the Genesis, the unfolding, and the specificity of the flow of the Transnistrian conflict.
Storia / Europa, addio La perdita del sentimento nazionale e l’illusione che l’unità economica fosse sufficiente fondamento su cui costruire una unità politica: fallimento dell'UE.
Storia / Infidelity in Medieval Christian Bulgaria Analysis of the problem of marital fidelity in Medieval Bulgaria.
Storia / Passive Suffrage in Bulgaria The article deals with development of passive suffrage in Bulgaria after the Bulgarian Costitution of 1879.
Storia / The Problems of Religious Identity and Tolerance in Late Antiquity and their Modern Repercussions An article on the issue of religious identity and tolerance in the Roman Empire.