Dal dissidio al conflitto: la cultura della mediazione
Prendendo spunto dalla recente normativa europea, l’Autrice indaga ed evidenzia le connotazioni proprie del sostrato culturale che anima la mediazione...
Prendendo spunto dalla recente normativa europea, l’Autrice indaga ed evidenzia le connotazioni proprie del sostrato culturale che anima la mediazione...
La revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà privata site in microzone comunali è prevista e disciplinata dalla L. n. 311 del 30...
La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, ha affermato che l’avvenuta registrazione del marchio o del segno distintivo rappresenta una condizione...
1. PREMESSA
Possono definirsi condizioni generali, nell’ambito dell’ordinamento penitenziario, l’insieme di condizioni minime che devono sussistere affinché i...
La ricorrente lamenta che il segreto della sua nascita e la conseguente impossibilità per lei di conoscere le sue origini costituiscono una violazione del...
L’Italia è uno dei primi Paesi europei a dare attuazione alla Direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra...
1. Le massime
In tema di illeciti disciplinari riguardanti gli avvocati, mentre è da ritenere legittima la pubblicità informativa dell’attività professionale...
La normativa che disciplina il reato di violenza sessuale è oggi prevista dal codice penale agli articoli 609 bis e seguenti. Quindi, il reato che prima si...