Tares: i riflessi nel settore alberghiero
Scopo del presente contributo è quello di focalizzare l’attenzione sulla corretta applicazione della norma di cui al comma 35 dell’articolo 14 del Decreto Legge...
Scopo del presente contributo è quello di focalizzare l’attenzione sulla corretta applicazione della norma di cui al comma 35 dell’articolo 14 del Decreto Legge...
La questione del ritardo dei pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni nelle transazioni commerciali è stata oggetto di parecchi interventi legislativi...
L’articolo 2 bis della Legge n. 1990/241 recita “1. Le pubbliche amministrazioni e i soggetti di cui all’art. 1, comma 1-ter, sono tenuti al risarcimento del...
1. Le ADR in Italia: un’effettiva soluzione alle inefficienze dei tribunali?
La persistente inefficienza dei tribunali e l’eccessiva durata dei processi, tanto...
Nell’iter di conversione del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (cosiddetto “decreto del fare”), il legislatore ha introdotto una disposizione che ha...
Il Decreto Fare, Decreto Legge n. 76/2013, ha introdotto alcune importanti novità nel mondo della contrattazione della collaborazione a progetto. Come si...
Tornano sulla scena con il “Decreto Del Fare” le zone a burocrazia zero, che dovrebbero puntare a uno snellimento burocratico nello start up di un’impresa.
Ed...
Il legislatore ultimamente ha apportato sensibili modifiche alla riscossione mediante ruolo con l’art. 52 del D.L. n. 69 del 21/06/2013 (in G.U. n. 144 del 21...
Uno dei temi che ha caratterizzato la stesura del Decreto Legge “Fare” decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 è stato quello della riscossione tributaria: tanti...
Il Decreto del Fare, in merito alla liberalizzazione dell’allacciamento dei terminali di comunicazione all’interfaccia della rete pubblica, all’articolo 10...
Tra le disposizioni del Decreto del Fare merita attenzione l’articolo 80 in materia di Foro delle società con sede all’estero, che entrerà in vigore per i...