
Dal 15 febbraio 2016, i consumatori e i professionisti residenti nell’Unione europea possono risolvere le controversie derivanti da operazioni commerciali...
La Corte di Cassazione, chiamata a regolare la giurisdizione in relazione a una fattispecie di compravendita internazionale di beni mobili, ha statuito nella...
Abstract: L’Autrice ci offre un commento del Preambolo del più importante atto internazionale sull’infanzia navigando in un mare di riferimenti letterari e...
Il trust in generale
Il trust è un negozio giuridico per il quale un soggetto (settlor) trasferisce uno o più beni ad un altro soggetto (trustee) affinché li...
L’articolo 23 del Decreto Legislativo n. 40 del 2 febbraio 2006, che ha modificato quasi integralmente il titolo VIII del libro quarto del Codice di Procedura...
1. Premessa
In questa sede ci interessa studiare e analizzare le modalità con le quali è determinata la giurisdizione e, quindi, la competenza di un organo...
1. Le ADR in Italia: un’effettiva soluzione alle inefficienze dei tribunali?
La persistente inefficienza dei tribunali e l’eccessiva durata dei processi, tanto...
Di seguito i link alle slides e a vario materiale inerente il Convegno PRODOTTI DI ARREDO E DIRITTI IP IN CINA, organizzato dal Prof. Cesare Galli e tenutosi...
di Francesco Luongo e Ovidio Marzaioli
La necessità di creare un mercato unico nell'Unione che, superando le barriere nazionali si ponga con i suoi oltre...