231: corporate governance e responsabilità amministrativa (rectius penale) degli enti
I – La responsabilità “penale” della societas - D.Lgs 231/01 – introduzione –
II – Ripercussioni del D.lgs 231/01 sulla corporate governance e sulla...
I – La responsabilità “penale” della societas - D.Lgs 231/01 – introduzione –
II – Ripercussioni del D.lgs 231/01 sulla corporate governance e sulla...
Nel...
Nell’ambito delle società di persone (categoria che ricomprende società semplice...
Tra le novità più interessanti della riforma del diritto societario (Decreto Legislativo n.6/2003) vi è l’introduzione della disciplina dei...
La procedura di concordato preventivo inizia con la domanda di ammissione (art. 161 l. fall.), presentata dal debitore tramite...
Il collegamento economico-funzionale tra imprese gestite da società del medesimo gruppo non è di per sé solo sufficiente a far ritenere che gli obblighi...
FINALITÀ E PRINCÌPI
Art. 1.
(Finalità).
1. La presente legge definisce lo status giuridico delle imprese al fine di assicurare lo sviluppo della...
3. Sui modelli organizzativi
Si riportano i passi rilevanti della motivazione:
In sostanza, come insegna la Corte di Cassazione nella...
In altri termini: le sorti dell’ente...
[Sentenza di assoluzione emessa all’esito di giudizio abbreviato nei confronti di (I.) s.p.a., in...
SEZIONE CIVILE
Il Giudice Designato dott.ssa Simona Gambacorta,
nel procedimento ai sensi dell’art. 700 c.p.c. iscritto e promosso da (…) nei...