Il noto filosofo cattolico Josef Seifert spiega alla NuovaBQ.it «l'utilitarismo che ha prodotto la nuova definizione di "morte cerebrale" per l'espianto di...
On the basis of the ethnic communities there is the ethnic identity consisting in common values such as language, culture, costumes. Because these values...
Nel presente articolo, l’autore pone l’accento sul fatto che la violenza contro la donna, basata sul genere, sia violazione dei diritti umani. In alcuni casi...
Oggetto di queste righe, seppur imperfettamente e senza pretesa di completezza, vuole essere uno sprone a considerare il soft-law uno strumento di slancio e...
Nel presente articolo, l’autore, ispirato dalla lettura del libro Justice: What’s the right thing to do? e dal corso Justice di Michael J. Sandel [Professor at...
Un diritto che possa continuare ad esprimersi in modo dinamico e vigoroso non può prescindere da una oculata scelta della tecnica legislativa. Ciò che...
Nel presente lavoro l’autore analizza gli studi di Antonio Pigliaru dell’ordinamento barbaricino, l’attenzione si sofferma, in particolare, sull’istituto della...
In questa conferenza, tenuta il 25 settembre 2015 a Piacenza nel più ampio ciclo “Il tempo: grande scultore”, gli Autori dissertano in modo divulgativo su come...
In questo articolo l’autore analizza la teoria della pena e le risposte formulate sulla giustificazione di essa. La sua attenzione si sofferma sulle teorie...
La tematica dei diritti della persona e della personalità necessita di una trattazione generale e breve che la canalizzi in un’ottica sistemica. Le relazioni...