Studiare per il concorso in magistratura (parte V)
1. Danno e svalutazione
Gli effetti della svalutazione monetaria[1] sono addebitati all’obbligato, non quale effetto della sua responsabilità[2], ma...
1. Danno e svalutazione
Gli effetti della svalutazione monetaria[1] sono addebitati all’obbligato, non quale effetto della sua responsabilità[2], ma...
1. Fatto idoneo a fondare responsabilità
Ai fini della sanzione penale, si imputa al reo il fatto-reato[1].
Ai fini della responsabilità civile, ciò che imputa è...
1. Bancarotta: esempio d’abolitio e successione
Il fenomeno di diritto intertemporale nel settore penale può avere ad oggetto:
a) la fattispecie legale...
1. Rappresentazione
Qualcuno ha descritto la terapia linguistica di evitare tutte le locuzioni[1] allusive ad un concetto di discorso legislativo con un...
A Michele Santoro
senza il quale non avrei conosciuto l’Amicizia
Questo scritto che viene proposto diviso a puntate sul sito Filodiritto è un invito alla lettura...
Abstract:
Intrecciando significati e contenuti della mediazione e della parabola evangelica degli operai mandati nella vigna, l’Autrice disegna il percorso della...
Il fenomeno dei flussi migratori sta generando sempre maggiore interesse del mondo occidentale verso il diritto islamico, spesso indicato tout court anche come...
Mediante un gioco linguistico, l’Autrice “scompone” i contenuti della mediazione evidenziandone alcuni aspetti di rilievo costituzionale.
Tra le tante...
Il pensiero giuridico moderno, nelle sue più alte espressioni, ha spesso mostrato interesse nei confronti di un istituto deputato ad asservire alle esigenze...
Introduzione
È sempre più frequente sentir discorrere di famiglia e matrimonio nonché sulle diverse appendici, che i termini qui evocati, suscitano nei diversi...
Una delle tematiche criminologiche maggiormente discusse in questo periodo è l’infanticidio.
Questo crimine si riscontra per lo più in ambienti familiari e si...
Abstract:
L’antinomia delle interpretazioni offerte dalle dottrine facenti capo al giuspositivismo, da un alto, e al giusnaturalismo, dall’altro, trova forti...