I bambini e gli adolescenti utilizzano le piattaforme online in maniera disordinata ed eccessiva, con un rischi odi dipendenza da Internet. E i genitori?
L’articolo propone considerazioni sulla realtà autentica dei bambini invitando gli adulti a cambiare il loro sguardo, a volte distratto o proprio assente
L’articolo descrive l’essere mamma e papà dal punto di vista dei figli, sui quali i genitori incidono senza la “giusta” consapevolezza oltre la situazione
L’articolo si propone di esplorare gli spazi esterni ed interni degli adolescenti, offrendo agli adulti una chiave di lettura di questa fase della vita
il tema della famiglia si orienta ora sul profilo della genitorialità, cui le pagine che seguono intendono dedicare alcune brevi (e incomplete) riflessioni
Le crescenti problematiche legate all’età adolescenziale e la necessità per i genitori di prestare maggiore attenzione e cura per l’integrità della loro salute
L’ambivalenza del ruolo dei genitori che possono aiutare oppure nuocere alla crescita dei loro figli. Il senso dell’essere genitori, chiamati alla vita
La Cassazione è chiamata a pronunciarsi sulla condotta di un genitore che, contro la volontà dell’altro, sottrae a quest’ultimo il figlio per un certo tempo
Negl’ultimi tempi la stampa ha richiamato l’attenzione dei lettori su temi di c.d. diritto di famiglia, adozioni e diritti civili (ad es. la ley trans)