Pare che lo scrittore John Cheever scrisse la maggior parte dei suoi racconti e dei suoi romanzi stando comodamente in mutande. Un rituale bizzarro e inusuale
John Fante, lo scrittore di origini abruzzesi che ha saputo fotografare l’America degli ultimi, tra aneddoti e amenità varie. La fortuna postuma e la notorietà...
Vittorio Sereni, nella poesia Domenica dopo la guerra, ci racconta dell'incontro tra due amanti dopo un conflitto bellico, e ci parla della forza dell'amore.
Un curioso aneddoto sullo scrittore portoghese che, nel tempo, assunse 136 identità differenti, fino a confondere completamente la fantasia con la realtà.
"Addio alle armi" di Ernest Hemingway, in un divertente e curioso aneddoto che racconta la sua genesi e la difficile scelta del titolo tra 47 alternative
Agatha Crhistie scomparve nel 1926 per dieci giorni e architettò un progetto volto a incastrare l'ex marito e l'amante. Storia di un mistero ancora irrisolto
Cinquant'anni fa ci lasciava Luciano Bianciardi. Per celebrarlo, la prima parte di un arguto e divertente saggio, caustica critica al mondo degli intellettuali.
Storia e omaggio a un gigante della letteratura italiana, un uomo libero sempre pronto a lottare contro il sistema: Luciano Bianciardi moriva 50 anni fa
La critica letteraria, uno scrittore famoso e una analisi divertente e impietosa sui giudizi spesso frettolosi espressi su opere di valore (reale o dubbio).