Politica / Breve riflessione sul “Governo dei migliori” La nascita del Governo Draghi porrà le forze politiche in stand-by o la loro azione continuerà ad essere cruciale in vista delle future politiche del 2023?
Politica / La “Linea Maginot” di Haftar traccia un solco tra le due Libie L'editoriale di Gianandrea Gaiani sulla situazione in Libia.
Politica / Candida toga Un articolo di più di quaranta anni fa diventa per Buscaroli occasione per una breve osservazione sull’origine della parola e le sue conseguenze.
Letteratura / La fabbrica dello Stato Castellani ripercorre la storia ancora inesplorata della sovrapposizione fra democrazia e tecnocrazia, fra politica e tecnica.
Esteri / Haftar libera i pescatori ma mette in ginocchio il governo italiano L'epilogo dei pescatori di Marzara del Vallo descritto da Giandrea Gaiani.
Attualità / Il Natale “sobrio” non è quello di Conte Conte, Speranza e media laici hanno inventato il Natale “sobrio”, espediente per edulcorare le restrizioni. Ma la sobrietà cristiana è tutt’altro.
Storia / Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista.
Esteri / Breve storia del Nagorno-Karabakh tra diritto internazionale e legge del più forte Esame delle ragioni storico-culturali-politiche sottese al conflitto purtroppo divampato nuovamente.