L’eccidio delle Fosse Ardeatine, per l’efferatezza e l’alto numero di vittime, è ancora oggi l’evento simbolo della durezza dell’occupazione tedesca di Roma
Durante i bombardamenti del 1943, fu danneggiata la cappella del Santissimo Sacramento della Basilica Cattedrale Maria Ss. Assunta, il Duomo di Reggio Calabria.
Si apre una mostra a Roma a ricordo dell’importanza della lettera scritta dai vescovi polacchi a quelli tedeschi per la riconciliazione delle due nazioni.
Memorabile articolo per mettere in guardia i fautori della Società delle Nazioni che essa sarebbe stata non uno strumento di pace bensì un mezzo per la guerra.
In occasione del 700 anniversario della morte di Dante, Nicola Bultrini ha messo insieme le testimonianze di quanti si sono affidati a Dante nella prigionia.