Diritto / Whistleblowing: cos'è e come è disciplinato Il termine whistleblowing può essere letteralmente tradotto con “soffiare nel fischietto” e significa delazione, fare la spia. Ma come è disciplinato?
Diritto / Direttiva Whistleblowing: approvato il decreto attuativo In dirittura d’arrivo il recepimento della Direttiva U.E. 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione
Diritto / NFTs e insider trading NFTs e insider trading in un'ottica di prevenzione: risvolti positivi o negativi?
Diritto / Whistleblowing: i software devono rispettare il GDPR! Whistleblowing: il Garante sottolinea che i software implementati per l’acquisizione e la gestione delle segnalazioni devono rispettare i principi del GDPR.
Diritto / L’impervio percorso del whistleblowing in italia tra resistenze culturali e difficoltà applicative Quello della segnalazione,è un problema innanzitutto di natura culturale: è convinzione diffusa che “segnalare” equivalga a “spiare”.
Diritto / Whistleblowing e ordinamento italiano Analisi dell'attività del Whistleblowing nell'ordinamento italiano in seguito all'introduzione della direttiva europea 1937/2019.
Diritto / Whistleblower: il dipendente pubblico come “quarto uomo” per la prevenzione alla corruzione Un focus in materia di Whistleblowing: il dipendente pubblico come mezzo di segnalazione di illeciti o irregolarità in materia di impiego pubblico.
Diritto / Il whistleblowing in Italia: quali effetti per il diritto penale?* Analisi dell l’impatto che il whistleblowing ha avuto sul diritto penale sostanziale.
Diritto / Quali conseguenze per la nuova Direttiva comunitaria sul whistleblowing? La disciplina del whistleblowing all’interno dell’UE: dopo anni la prima Direttiva approvata dal Consiglio.
Diritto / L'intervento dell'Istruttore Amministrativo presso il Comune di Alba Edoardo Zerrillo al seminario di Alba sull’articolo 54 bis del d.lgs. 165/2001 e sul whistleblowing Intervento tenuto in occasione del seminario “Il sistema di segnalazione interna: whistleblowing e /strumenti di prevenzione della corruzione”.
Diritto / L'intervento dell'Avvocato del Comune di Alba al seminario di Alba sull’articolo 54 bis del d.lgs. 165/2001 e sul whistleblowing Il sistema di segnalazione interna: whistleblowing e /strumenti di prevenzione della corruzione alla luce della l. 6 novembre 2012, n. 190 e s.m.i.
Diritto / Whisteblowing e prevenzione della corruzione Atti dell’intervento di Alessandro Parrotta al seminario del 12 luglio 2019 presso il Comune di Alba (CN).