Dipendente dell'Università di Pavia, dopo essersi dedicato a lungo all'anticorruzione, ora si occupa principalmente di relazioni sindacali. Prima di approdarvi, ha avuto importanti esperienze nella sicurezza pubblica e privata e nel commercio. La sua carriera lavorativa è però iniziata nella ricerca universitaria in ambito giuridico, esperienza che gli ha lasciato un bagaglio di coordinate di metodo rivelatosi poi fondamentale per ogni avventura successiva.
Articoli dell'autore

Dalla vetta del monte Maslow
Ognuno di noi, se pensa alla propria vita in generale e all'esperienza lavorativa in particolare, ricorda le persone da cui ha imparato di più.

Di errabondi, correzioni e cortigiani: per un’etica della correzione
se ogni persona intervenisse per correggere il soggetto che sporca, poco alla volta, il controllo sociale aiuterebbe a sviluppare il senso etico

Organizzazioni come giardini contro l’ eticidio
Come si evita l'eticidio all'interno delle organizzazioni? Cercare la soluzione... in un giardino pubblico