Alfredo Incollingo, classe, 1991, è giornalista pubblicista e socio della Deputazione Abruzzese di Storia Patria. I suoi interessi storiografici spaziano dall'onomastica allo studio dei diritti collettivi.
Articoli dell'autore

Sul Catasto Onciario di Colli. Uno spaccato socio-economico di un paese nel Settecento
Nel nuovo sistema erariale il calcolo delle imposte da versare nelle casse del regno era effettuato eliminando per la prima volta i privilegi fiscali

Dazi, esenzioni e libertà. Come nasce una fiera
L’istituzione della fiera di San Leonardo a Colli a Volturno

Istruzioni per una visita pastorale: facoltà di compiere, regolare e punire
Il delegato dello Sforza era stato inviato presso l’abazia di San Vincenzo a Volturno con pieni poteri decisionali

Per un confine tra Colli a Volturno e Fornelli
Una antica disputa durata 230 anni: feudi, servitù, affitto, condominio

Sulle Università napoletane. Il caso della «Terra delli Colli»
Le università luoghi di comunità.

Cappadocia nella Cancelleria Angioina
Come la storia locale medioevale si intreccia sempre con eventi della storia contemporanea .

L’origine di un cognome. Incollingo di Colli a Volturno
Breve studio sull'origine dei cognomi.

Ereditare un feudo? Non è così facile. Un Relevio abruzzese per il ducato di Tagliacozzo
Interessante questione di diritto ereditario nel corso del basso periodo feudale.