Diritto / Riconoscimento dell’anno 2013 – Prima sentenza del Tribunale di Salerno Con sentenza del 31.05.2024 n. 1204 il Tribunale di Salerno ha riconosciuto per un docente l’anno 2013 ai fini della ricostruzione della carriera
Diritto / L’importanza di chiamarsi influencer Gli influencer, soprattutto negli ultimi anni, rappresentano una figura di primario rilevo nel sistema globale dei media. Una analisi normativa
Società / L’illusione del controllo E se alcune norme fossero il prodotto di un bias cognitivo? Ovvero un giudizio (o un pregiudizio), non necessariamente corrispondente all’evidenza?
Diritto / La moda tossicomanica degli oppioidi sintetici L'oppioide sintetico più abusato è il fentanil, somministrato come antidolorifico nei casi di tumore, dolori cronici e prima di interventi chirurgici invasivi
Società / Ancora sulla felicità. La terza via In altre parole: domandiamoci come vogliamo entrare in questa partita e, conseguentemente, prepariamoci alla pace o alla guerra.
Società / Alla fine Te ne sei andato in silenzio …Vecchio ergastolano…. Te ne sei andato in una giornata di primavera…dopo qualche giorno sulla branda in infermeria… ti sei lasciato morire, stanco di resistere al destino
Diritto / Il contrappasso del processo mediatico Nel caso di opere d'arte esportate all'estero, se le cose di interesse culturale esportate sono sotto la soglia di valore cade il reato e non è furto
Diritto / Se si passa dal sistema di finanziamento a ripartizione a quello a capitalizzazione … cambiano le regole d’ingaggio La Fondazione ENPAM, con molta prontezza, ha coperto la gobba pensionistica aumentando gli asset a premio di rischio
Diritto / Tutela minorenni, Corte costituzionale federale e matrimoni celebrati all’estero I matrimoni tra minori, con almeno un partner inferiore a 18 anni), sono molto frequenti in certe zone; ogni anno, secondo stime, sono milioni
Cultura / FIRENZE Oggi, che il “degrado” di Firenze è giunto a limiti insopportabili si veda la vicenda del sagrato di Santo Spirito
Diritto / Il diritto del lavoratore a costituire la rendita vitalizia ex art. 13 comma 1 della Legge 1338 del 12.08.1962: imprescrittibilità La costituzione della rendita da parte del lavoratore ex art. 13 comma 1 della Legge 1338/1962 deve considerarsi diritto non soggetto a prescrizione
Diritto / Primo concorso di magistrato tributario. Critiche in tema di titoli di preferenza a parità di merito aggiungere avvocati e dottori commercialisti Il Governo ha presentato lo schema di bando del primo concorso di magistrato tributario; parere favorevole con alcune piccole modifiche del Consiglio