Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

È accesso abusivo a sistema informatico se il socio copia i dati aziendali per avviare una propria attività professionale
Commento a una recente pronuncia in merito all'accesso abusivo a sistema informatico.

Violenza sessuale di gruppo: come è punibile chi non partecipa?
Violenza sessuale tra partecipazione penalmente rilevante, connivenza non punibile e differenziazione rispetto al concorso nella violenza commessa da altri.

Questioni di diritto intertemporale: la perdurante rilevanza penale delle condotte di millantato credito
Esame della questione della successione delle leggi penali e del reato di millantato credito, tra scelte legislative e applicazioni giurisprudenziali.

Violenza sessuale con “abuso di autorità”: per le Sezioni Unite può essere anche di fatto e di natura privata
Orientamento decisivo della Cassazione sulla nozione di abuso di autorità.

Sesso a distanza: anche l’invio di foto hard integra il reato di violenza sessuale
L’atto sessuale può realizzarsi non solo con un contatto fisico diretto tra autore e persona offesa, ma anche a distanza, attraverso mezzi telematici.

Canone di locazione in tempi di coronavirus: così è se vi pare
Mancato pagamento del canone di locazione a causa del lockdown: tra prime interpretazioni giurisprudenziali e nuove ipotesi di mediazione obbligatoria.

Se prelevi un file commetti appropriazione indebita o furto
Per la Cassazione i dati informatici sono qualificabili come cosa mobile e suscettibili di appropriazione indebita e furto.

Dà della “sgallettata” alla giornalista: condannata per diffamazione
Riflessione sul caso di una blogger che ha apostrofato una giornalista con il termine "sgallettata".

È onere del personale ispettivo dimostrare che l’appalto è illecito anche in caso di direttive del committente
L’esame di una recente pronuncia consente di mettere in rilievo gli indici da considerare per considerare interposizione illecita un supposto appalto.

Locazioni commerciali e Coronavirus: approfondimenti e chiarimenti interpretativi
Si tratta di uno dei temi più dibattuti, vale pertanto la pena fare una ricognizione delle opinioni e dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Obbligo per le piattaforme di food delivery di consegnare ai rider mascherine e guanti
La società di food delivery deve fornire i dispositivi di protezione e altri strumenti per prevenire il pericolo di contagio.

Le locazioni immobiliari al tempo del coronavirus
Esaminati gli istituti da più parti invocati per sospendere o ridurre il pagamento del canone di locazione si conclude che non ne è legittimo l’utilizzo.