Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

Subvettori, vettori, committenti e azione diretta nell’autotrasporto: prima paghi e poi eccepisci
Esame di una pronuncia inerente, nel caso di concordato del vettore, al mancato pagamento dei subvettori e all’azione diretta di questi verso il committente.

Attenzione alla segnaletica dell’area cortiliva aziendale!
Analisi in merito alla responsabilità penale del legale rappresentante di una società per l’infortunio occorso al dipendente di una società esterna.

La particolare tenuità del fatto non si applica alla 231
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha stabilito che la causa di non punibilità non si applica alla responsabilità amministrativa degli enti.

Disinnescata la riforma sulla legittima difesa: sempre necessaria la violenza o minaccia
Nella nuova ipotesi della legittima difesa domiciliare presunta occorre che l’intrusione nell’abitazione sia avvenuta con violenza o minaccia.

Spamming: illegittimo sì, ma non è reato se non vi è un effettivo pregiudizio per l’interessato
Focus on spamming: quando sussiste il reato.

Furto della borsetta mentre si scaricano i bagagli dalla macchina: non c’è destrezza
Riflessione su l'aggravante della destrezza in caso di furto, in seguito alla sentenza della cassazione del 30 ottobre 2019.

Violenza sessuale anche in caso di autoerotismo
È violenza sessuale qualsiasi atto finalizzato a porre in pericolo la libertà del soggetto passivo con il soddisfacimento dell'istinto sessuale dell'agente

Prestare l’auto ricevuta in comodato d’uso integra il reato di appropriazione indebita
La Corte di Cassazione ha stabilito che integra il reato di appropriazione indebita il mero utilizzo di un bene oltre i limiti consentiti.

Legittimo l’arresto anche se l’attività criminosa non è stata percepita direttamente dagli agenti
La Corte di Cassazione ha stabilito che è possibile procedere all’arresto di un soggetto segnalato alle Forze dell'Ordine.

Espressioni offensive sulla chat di Whatsapp
Integra il reato di diffamazione rivolgere espressioni offensive in una chat, anche se la persona offesa figura tra i partecipanti alla conversazione.

Piazza San Carlo: è omicidio preterintenzionale
La Cassazione si pronuncia nell'ambito del giudizio cautelare di uno dei soggetti accusati dei fatti tragicamente noti avvenuti a Torino il 3 giugno 2017.

L’aggravante della violazione delle norme antinfortunistiche non è esclusa dall’assenza di un rapporto di lavoro
Omicidio e lesioni personali colposi: l’aggravante della violazione di norme antinfortunistiche non è esclusa dall’insussistenza di un rapporto di lavoro.