Codici Costituzione della Repubblica Italiana LA MAGISTRATURA ART. 112 ART. 112 Il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale. NOTA Questo articolo non è ancora commentato. Articolo precedente Articolo successivo Diritto / Il paradosso liberale della «salute di Stato»: veri problemi e false risposte dei costituzionalismi moderni e post-moderni Diritto / Abnorme ingerenza della procura nella politica tra divulgazioni illegittime di atti istruttori e sciacallaggio denigratorio Pubbliredazionale Economia / Ricevere le fatture elettroniche: cosa bisogna fare? Diritto / Convenzione ILO n. 192: il primo strumento internazionale per la tutela dai rischi biologici nei luoghi di lavoro Società / L’intelligenza artificiale tra razionalità e poesia: un’umanità da riscoprire Pubbliredazionale Life style / Fertilizzanti per agrumi e altri trucchi per far crescere forti e sane le coltivazioni Diritto / Si poteva osare di più! ma è un buon inizio Diritto / Per la dimostrazione della sussistenza di un rapporto di agenzia tra le parti occorre la ricostruzione della comune intenzione delle parti Diritto / Le Sezioni Unite sulla responsabilità degli ex soci per debiti tributari della società estinta: i limiti, l’onere probatorio e la necessità di un autonomo avviso di accertamento nei confronti degli ex soci Diritto / Ad un anno di distanza dal Decreto Carcere il ministro Nordio torna sulle solite proposte
Diritto / Il paradosso liberale della «salute di Stato»: veri problemi e false risposte dei costituzionalismi moderni e post-moderni
Diritto / Abnorme ingerenza della procura nella politica tra divulgazioni illegittime di atti istruttori e sciacallaggio denigratorio
Diritto / Convenzione ILO n. 192: il primo strumento internazionale per la tutela dai rischi biologici nei luoghi di lavoro
Pubbliredazionale Life style / Fertilizzanti per agrumi e altri trucchi per far crescere forti e sane le coltivazioni
Diritto / Per la dimostrazione della sussistenza di un rapporto di agenzia tra le parti occorre la ricostruzione della comune intenzione delle parti
Diritto / Le Sezioni Unite sulla responsabilità degli ex soci per debiti tributari della società estinta: i limiti, l’onere probatorio e la necessità di un autonomo avviso di accertamento nei confronti degli ex soci