Rubriche dell'autore
Una voce dall'Asia
Esperienze inedite e inusuali in Asia, tra Tibet, Cina, India e non solo.
Panorami, silenzi, incontri, culture, colori, espressioni, significati raccontati da chi ha...
Articoli dell'autore

Cina. Gli ideogrammi
Il suo strumento sembra danzare agilmente e gli antichi caratteri cinesi, dipinti come fossero un fluido

Ossigeno
Cercammo di sincronizzare i nostri movimenti in modo che il giro permettesse a tutti di ricevere una dose sufficiente

Epifania a Lalibela
In Etiopia la più viva manifestazione della fede copta è la celebrazione dell'Timkat, l’Epifania, festeggiata due settimane dopo quella cattolica

SHATRUNJAYA
I templi sono impreziositi da sculture di danzatrici e suonatrici perché, come nella tradizione sufi, queste arti rappresentano un veicolo verso il divino

Un proverbio cinese
Duemila anni orsono Xian era il punto di partenza della famosa “Via della Seta”

Perquisizione
Viaggio in Medioriente, cinquant'anni fa: ricordo di una perquisizione

Il regno di Guge: grazie a Giuseppe Tucci
Fu un importante crocevia commerciale lungo la rotta tra l’India ed il Tibet, fiorì intorno al IX secolo e nel X secolo Guge era ormai un ricco centro

La Montagna Sacra
Quando la montagna dice "no": la scalata al monte Kailas, o Montagna Sacra tibetana

La rete strappata
Rete strappata: girò, tuttavia, abituato a tutto quell’oscillare, tira a bordo il lembo strappato della rete, non è ancora tempo per me di tornare in Asia

C’era una volta la Cina (4)
C’era una volta la Cina: per cercare di capire la Cina, bisognava osservarla con occhi cinesi, in Asia, ed in Cina in particolare, tutto è simbolico

C’era una volta la Cina (3)
Gli stranieri erano pochissimi e perlopiù personale di ambasciata, studenti e rari giornalisti.

C’era una volta la Cina (2)
Il riscaldamento era effettuato mediante mattonelle tonde di polvere di carbone pressato.