Rubriche dell'autore
Una voce dall'Asia
Esperienze inedite e inusuali in Asia, tra Tibet, Cina, India e non solo.
Panorami, silenzi, incontri, culture, colori, espressioni, significati raccontati da chi ha...
Articoli dell'autore

La rete strappata
Rete strappata: girò, tuttavia, abituato a tutto quell’oscillare, tira a bordo il lembo strappato della rete, non è ancora tempo per me di tornare in Asia

C’era una volta la Cina (4)
C’era una volta la Cina: per cercare di capire la Cina, bisognava osservarla con occhi cinesi, in Asia, ed in Cina in particolare, tutto è simbolico

C’era una volta la Cina (3)
Gli stranieri erano pochissimi e perlopiù personale di ambasciata, studenti e rari giornalisti.

C’era una volta la Cina (2)
Il riscaldamento era effettuato mediante mattonelle tonde di polvere di carbone pressato.

C’era una volta la Cina
Il Paese era povero, ma dignitoso e per difendere dignità ed indipendenza si cercava di risparmiare su tutto e di evitare sprechi.

Gabriele Battaglia: Massa per velocità
La dimensione massiva e la velocità della Cina mettono in moto processi epocali. "Massa per velocità: un racconto dalla Cina profonda" di Gabriele Battaglia.

La corriera per Tebessa
Ci scopriamo immediatamente il viso e l’ospitalità maghrebina prevale sull’equivoco.

Un soldato disperso
Nel 1942, come tanti, fui destinato al fronte orientale. Non avevo idea di che terra fosse la Russia e dovetti capirlo da solo.

Ricordi cinesi
Erano anni di poco successivi alla Rivoluzione Culturale, che di culturale aveva avuto solo il nome.

Sikh
Il Sikhismo ritiene tutte le persone uguali, senza discriminazione di casta, di estrazione sociale o di genere.

Sui diversi tipi di sorriso, sulla “faccia” e sull’ospitalità
L’orgoglio di poter mostrare agli ospiti il vero volto del popolo cinese.

Qi gong
Il controllo dell’energia vitale, in sanscrito chiamata “prana” ed in cinese “qi”.