Nato a Brescia nel 1975 e, nel 2002, si è laureato in Giurisprudenza (indirizzo forense) presso l’Università degli Studi di Brescia. Sin dal 2001, si occupa di Diritto Penitenziario svizzero, con una particolare predilezione per il Canton Ticino, la cui Heimat culturale offre ai Giuristi italiofoni molte occasioni di formazione continua e di aggiornamento. Svariate sue pubblicazioni, tanto on-line quanto su supporto cartaceo, afferiscono alla Criminologia elvetica ed alla Giuspenalistica svizzera (Diritto Penale, Diritto Processuale Penale e Diritto Penale Commerciale). Abolizionista convinto, egli manifesta un notevole interesse per Studi e Censimenti italo-svizzeri di matrice giuridico-comparativa. Altri interessi sono l’ analisi meta-normativa del Diritto e la congiunzione perenne di Morale e Norme in tema di diritti non negoziabili.
Articoli dell'autore

Criminologia e Diritti fondamentali dell’Uomo

I fondamenti concettuali della Criminologia

La criminalità: dato ontologico o costruzione mass-mediatica?

Migrazioni di massa e Criminologia

La delittuosità maschile nella Criminologia contemporanea

L'antisemitismo “nazional-popolare”

L'antisemitismo nella Criminologia del Novecento

La gestione giuridica della cannabis

Il minorenne “capace d'intendere e di volere”

Il pubblico ufficiale e le correlate figure nel diritto italiano

Tenuità del danno: applicazione concreta dell’articolo 131 bis Codice Penale
