Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Scelte difensive dell’imputato: errata valutazione delle stesse in sede di determinazione della pena
L’imputato tra diritto di difendersi e limiti alla difesa imposti dall’ordinamento.

Giustizia in affanno nella RFT e in Austria?
Effetti della riduzione dei fondi alla giustizia nella RFT ed Austria ed analisi dei fattori che incidono sul malfunzionamento del sistema giudiziario.

Audizione dell’imputato sulle sue condizioni personali
È essenziale la cognizione delle condizioni personali dell’imputato anche per quanto concerne la situazione economico-patrimoniale dello stesso.

Violazione del segreto d’ufficio
L'importanza del'osservanza del segreto d'ufficio nell'ordinamento austriaco.

Immigrazione: 7 nuove leggi - RFT
Il "Bundestag" ha approvato sette proposte di legge governative, che modificano e integrano la normativa in materia di immigrazione.

Delitti di corruzione e statistica relativa a questi reati negli anni 2016, 2017 e 2018 - Austria
A proposito dei delitti di corruzione, spesso si sente dire che trattasi di un “fenomeno” (almeno a prima vista) invisibile e senza “Opfer” (vittima/vittime).

Guida in stato di ebbrezza
Cenni alle misure sanzionatorie pecuniarie o detentive previste a carico del conducente del veicolo in stato di ebbrezza.

Incidenti stradali in Austria nel 2018
Tra morti e feriti, il numero delle vittime di incidenti stradali in Austria, è ancora alto. Ciò riguarda in particolare i giovani di età tra i 15 e i 24 anni.

Corruzione di arbitri
Il legislatore sanziona penalmente l'arbitro che, approfittando della propria funzione, reputa di doversi procurare qualche “utilità “extra”.

La progettata riforma fiscale in Austria - Breve esposizione
Le riforme fiscali, che comportino aumenti per i contribuenti e che implichino una riduzione del gettito fiscale, costituiscono strumenti da maneggiare cura.

Lavoro della Polizei nel 2018
Le statistiche non sempre dicono tutto, ma sono, uno specchio, in un certo qual modo, fedele ed affidabile, dell'“andamento” complessivo della criminalità.

Insegnanti di educazione fisica: dovere di compiere misure di pronto soccorso
Sussiste un dovere per l'insegnante di educazione fisica di praticare atti di pronto soccorso? A queste domande ha risposto il BGH in una recente sentenza.