Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore
Le associazioni nel diritto tedesco
L’associazione non avente fine di lucro, ottiene la personalità giuridica in seguito all’iscrizione nel registro delle...
La Costituzione austriaca: i principi generali e gli organi federali - Parte I
La costituzione austriaca è composta da 152 articoli e si ispira a principi di democrazia e rappresentatività. Il sistema parlamentare è un...
Breve sintesi dei diritti fondamentali sanciti dal "Grundgesetz" (Costituzione) della Repubblica Federale tedesca
La dignità di ogni uomo è inviolabile ed essa va rispettata e tutelata da ogni autorità statale.
I diritti inviolabili ed inalienabili...
Breve esposizione della “Wiederaufnahme” nel codice di procedura penale della Repubblica Federale Tedesca
Con il termine “Wiederaufnahme eines durch rechtskraeftiges Urteil abgeschlossenen Verfahrens” (traduzione letterale: ripresa di un...
Il segreto bancario in Svizzera, Germania ed Austria – brevi note
Il segreto bancario è stato definito quale obbligo dell’istituto di credito di mantenere la riservatezza su fatti appresi dalla banca in occasione o in...
L’eutanasia in Svizzera
Note sulla Patientenverfuegung (testamento biologico) in Austria
La materia della Patientenverfuegung (traduzione letterale: disposizione del paziente) è stata disciplinata per effetto della 55.ma legge...
Breve esposizione della disciplina della "Revision" nel Codice di Procedura Penale della Repubblica Federale Tedesca
Al fine di evitare equivoci, va rilevato subito che con il termine “Revision”, nel codice di procedura penale tedesco, non viene indicato ciò...
Stalking: prevenzione, sanzioni e altre misure nella legislazione italiana e tedesca
La Procura centrale anticorruzione in Austria - I delitti di corruzione in Italia ed in Austria
La "Berufung" (appello) nel codice di procedura penale tedesco
Il presente articolo fa seguito a quello pubblicato sotto il titolo “Le impugnazioni in generale e la Beschwerde (reclamo) in particolare nel...
Brevi lineamenti dell’indulto natalizio concesso in Austria
In data 19.9.08 il Ministro federale austriaco della giustizia ha emanato il provvedimento di indulto che annualmente viene promulgato in...