Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Disegno di legge contro la violenza digitale
il ministero della Giustizia della RFT ha elaborato un disegno di legge, i cui punti salienti saranno illustrati, brevemente, nel presente articolo

Violazione degli obblighi di assistenza familiare
L’importanza del dovere di mantenimento in favore di chi non è in grado, senza colpa, di procurarsi i mezzi di sostentamento.

Tutela di diritti e interessi in materia di ambiente
L’importanza assunta dalla tutela del diritto dell’ ambiente non è rimasta senza “riflessi” sulla normativa procedimentale

Corruzione nel settore privato
Che la corruzione della PA sia (molto) diffusa, non è una novità di oggi (nè lo era di ieri), ma è un dato incontestabile

Pena di morte: pro e contra
Può lo stato arrogarsi il diritto di comminare e di eseguire la pena capitale nei confronti di chi ha perpetrato un delitto gravissimo?

Riforma del diritto al mantenimento dei figli
Cura ed educazione dei figli, un “natürliches Recht” (diritto naturale) dei genitori al mantenimento della prole, e una “Pflichtbindung” degli stessi

Consumo di cannabis e guida di veicoli
Tolleranza zero per i consumatori di cannabis alla guida di veicoli oppure ammettere una quantità massima di THC nel sangue di 1 ng/ml?

Detenuti e diritto di visita
Pena sì, ma anche risocializzazione del condannato, che deve iniziare, ancora prima, che il detenuto venga dimesso dal carcere

Fiducia nella democrazia, nella politica e nelle istituzioni in genere
La fiducia nella democrazia e nelle sue istituzioni, è presupposto essenziale per la coesione sociale e per la durata del sistema democratico.

Legge sulla disciplina della radiotelevisione pubblica
L´importanza fondamentale della radiotelevisione pubblica ha costituito e costituisce, spesso, motivo di discordanza tra i partiti politici

“Leitentscheidungsverfahren” , un tentativo di armonizzare e di velocizzare le decisioni giurisdizionali
La lentezza della giustizia civile è un fenomeno comune a molti ordinamenti europei. L'esigenza di ridurre i tempi della giustizia e armonizzare il sistema

Sistemi pensionistici e ``Gender Pay Gap“ in alcuni Stati comunitari
Una analisi dei sistemi pensionistici in alcuni stati dell'UE. Focus sull'entità dell'assegno pensionistico dignitoso per vivere tranquilli fino a fine vita