ELSA – The European Law Students’ Association
ELSA - The European Law Students’ Association è la più grande associazione di studenti e giovani laureati in materie giuridiche al mondo. Si tratta di una realtà storicamente apolitica ed indipendente, strutturata come un network di 250 sezioni situate in 42 paesi europei, che conta più di 40.000 iscritti. Scopo principale dell’associazione è quello di promuovere rafforzare conoscenze giuridiche e consapevolezza sociale di studenti e giovani giuristi attraverso iniziative originali e intellettualmente stimolanti: dall'organizzazione di tirocini retribuiti all'estero alla partecipazione a sessioni di lavoro dei più importanti organismi internazionali, da Summer Law School fino a simulazioni processuali.
ELSA Italia è parte del network ELSA dal 1985, ed è oggi presente in 30 città con più di 3000 soci, risultando la più grande associazione italiana di studenti di giurisprudenza, e la seconda sezione nazionale di ELSA per numero di soci e gruppi locali.
ELSA Bologna
ELSA Bologna nasce nel novembre 2013 e da allora cresce all’interno del network italiano e a livello locale arrivando ad affermarsi come realtà di riferimento nel panorama associativo universitario. Le iniziative formative e culturali che l’associazione ha proposto e organizzato nel tempo hanno sempre avuto ottima recezione, nonché consentito lo sviluppo di un dialogo costruttivo tra realtà tendenzialmente molto distanti tra loro, quali il mondo universitario e quello professionale. Per maggiori informazioni: www.elsabologna.org.
Articoli dell'autore

Fallimento - Cassazione Civile: in caso di “autofallimento” il socio della società fallita non può chiedere di revocare la sentenza dichiarativa di fallimento
Con recente sentenza la Suprema Corte di Cassazione ha affermato il principio per il quale il socio di una società fallita, che abbia agito per dichiarare il...

Plagio - Cassazione Civile: Gabibbo vs. Big Red, nessun plagio
Con la sentenza 503/2017 la Cassazione ha stabilito, dopo quasi 15 anni, che il noto pupazzo “Gabibbo” non costituisce plagio della mascotte americana “Big Red”...

Amministratore - Cassazione Civile: lo stipendio dell’amministratore societario è totalmente pignorabile
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che lo stipendio dell’amministratore societario può essere pignorato nella sua interezza e non fino...

Benchmark - Cassazione Civile: parametro oggettivo del grado di rischio nella gestione di portafogli di valori mobiliari
La Corte di Cassazione ha stabilito che nei contratti aventi ad oggetto la gestione di portafogli di valori mobiliari, il benchmark può essere assunto come...

Condominio - Cassazione Civile: no agli asili nido se il regolamento condominiale vieta gli esercizi rumorosi
La Corte Suprema ha respinto il ricorso presentato dalla cooperativa esercente l’attività di asilo nido all’interno di un condominio, condannandola alla...

Delega - Cassazione Civile: la portata della delega gestoria in una S.r.l. non trova limiti se non quelli di legge e il CdA può delegare tutte le proprie attribuzioni
La Corte di Cassazione ha stabilito che è legittima la delega gestoria dei poteri conferiti agli amministratori, con cui si attribuiscono il compimento di tutti...

Licenziamento - Cassazione Lavoro: il profitto riconosciuto giustificato motivo di licenziamento
Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione estende la qualifica di giustificato motivo di licenziamento. Quest’ultimo infatti, oltre che per...

Locazione - Cassazione Civile: la manifestazione di volontà di richiedere l’esatto adempimento al conduttore, nonostante il periodo di tolleranza, ripristina l’efficacia della clausola risolutiva espressa, altrimenti inefficace
La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che la tolleranza del locatore nel ricevere il canone oltre il termine stabilito rende inoperante la clausola...

Libri - Corte di giustizia dell’Unione europea: la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio impedisce una normativa nazionale che consente la riproduzione e la comunicazione al pubblico in forma digitale dei libri non disponibili
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che la direttiva sul diritto d’autore 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, tende ad ostare...

Licenziamento - Cassazione Lavoro: criteri di scelta per il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di personale in posizione fungibile
Con la sentenza in commento la sezione lavoro della Corte di Cassazione ha stabilito che quando il giustificato motivo oggettivo si identifica nella...

Aborto - Cassazione Penale: è perseguibile penalmente chi cagiona l’interruzione della gravidanza in violazione delle disposizioni di legge
La Corte di Cassazione ha dichiarato che il cagionare l’interruzione dello stato di gravidanza, oltre il novantesimo giorno, in violazione delle disposizioni...

Arbitrato - Cassazione Civile: la clausola compromissoria nello statuto di una società cooperativa comporta comunque il rispetto del termine di decadenza per l’impugnazione della delibera di esclusione del socio
La Corte di Cassazione ha stabilito l’applicabilità del termine di decadenza previsto per l’opposizione all’esecuzione della delibera di esclusione del socio...