Nato ad Ancona il 12 Febbraio del 1987, ha conseguito la laurea in Storia presso l’Università di Macerata.
Dopo un avvicinamento all’Ordine dei Frati Predicatori, ha emesso la Professione semplice a Bologna l’8 Settembre del 2018.
È stato assegnato al Convento Patriarcale di Bologna.
Attualmente frequenta il secondo anno del Baccellierato Triennale in Filosofia presso lo Studio Filosofico Domenicano (SFD).
Articoli dell'autore

Il beato Pier Giorgio Frassati e la giovinezza fertile
La breve vita di Pier Giorgio Frassati, terziario domenicano: connubio di una fede forte e di un’attenzione politica non priva di coraggio.

Chi non teme la voragine
Riflessione sulla sofferenza attraverso san Tommaso d'Aquino.

Il peso delle fiamme
La solennità della Pentecoste ci ricorda che lo Spirito Santo, nella vita di fede, vivifica in noi l’Incarnazione di Cristo.

La primavera dell’uomo
Pasqua di Risurrezione, creazione e esodo dall’Egitto, momenti della storia della salvezza.

Elogio al servo fedele: il cristiano come segugio
La vita del beato Giuseppe Girotti, martire a Dachau come ricerca di quelle occasioni di carità di cui il Signore riempie il nostro presente.

Per amore di un amico: il Compendium Theologiae di san Tommaso d’Aquino
L’intento e il piano dell’opera di San Tommaso scritta su richiesta di fra Reginaldo da Piperno.

La Passione non è per i curiosi
Il periodo di Quaresima e l’occasione di riflettere sulla radicalità della scelta di non distogliere lo sguardo da Cristo sofferente.

Gli echi del coro
Considerazioni sul rapporto tra santi, partendo da quello tra i beati Giordano di Sassonia e Diana degli Andalò.

A Natale nessuna resa!
Una riflessione sul significato spirituale dei doni nella società consumistica.

L’indegnità di Giuseppe
Riflessione sulla figura di San Giuseppe attraverso le parole di San Tommaso d'Aquino.
Io sono Fra Silvestro
Le pagine di San Tommaso d’Aquino allo scopo d’introdurre il confratello fra Silvestro allo studio della filosofia della natura di Aristotele.

T’insegno ad essere ricco
Il concetto di povertà tra San Francesco, San Domenico, San Tommaso e Abramo.