Cecov: uno dei più grandi scrittori di sempre, si pensi ai racconti, e il suo tumultuoso incontro con Stanislavskij per la realizzazione de "Il Gabbiano"
Gianni Rodari moriva il 14 aprile del 1980. 42 anni senza il grande scrittore, proprio verso la Pasqua. Alcune poesie per ricordare la sua immensa grandezza
Gianni Rodari moriva il 14 aprile del 1980. 42 anni senza il grande scrittore, proprio verso la Pasqua. Alcune poesie per ricordare la sua immensa grandezza
Per quanto si possa pensare che Agatha Christie fosse affezionata ad Hercule Poirot, protagonista di qualcosa come 38 romanzi e 5 antologie, in realtà lo odiava...
Le bombe, una poesia sulla guerra di Martha Collins, che osserva il dolore lasciato dal conflitto nella ricerca di una pace necessaria, unica via possibile
William S. Burroughs, scrittore celebre per il libro poi censurato "Il pasto nudo", ebbe una vita difficile. Sparò e uccise la moglie durante un gioco?
La festa della donna, una poesia di Wislawa Szymborska "Ritratto di donna", per ricordare il giorno dello sciopero di migliaia di camiciaie newyorkesi del 1908
Il 19 febbraio del 2016 moriva a Milano Umberto Eco, lo scrittore che con "Il nome della rosa" è diventato un autore di culto conosciuto in tutto il mondo.