I rapporti tra i reati di indebita destinazione di denaro o di cose mobili (art. 314-bis C.p.) peculato (art. 314 C.p.) e abuso di ufficio (art. 323 C.p.)
L’originario art. 314 c.p. prevedeva che il peculato potesse essere integrato anche dalla distrazione a profitto proprio o di altri dal pubblico ufficiale
Inizia in Vaticano il Processo Becciu relativo alla vicenda legata agli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra. Peculato e abuso d'ufficio
L’abuso d’ufficio tra l’insindacabile discrezionalità amministrativa per il giudice penale e i rinnovati aneliti di sostituzione dell’art. 323 Codice Penale.
A proposito dei delitti di corruzione, spesso si sente dire che trattasi di un “fenomeno” (almeno a prima vista) invisibile e senza “Opfer” (vittima/vittime).