L’Unità d’Informazione Finanziaria (UIF) pubblica un documento nel quale riporta i modelli di comportamento sospetti per operatività con illeciti tributari.
Le nuove istruzioni per l’invio delle SARA, le segnalazioni antiriciclaggio aggregate da inviare all’UIF, per far emergere eventuali fenomeni criminosi.
L’EUIPO ha pubblicato una serie di rapporti sull’importanza della tutela dei diritti di proprietà industriale (PI), soprattutto nel perdurare dell’emergenza.
La Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione relativa a un piano d’azione per una politica integrata in materia di prevenzione del riciclaggio.
Le Autorità di vigilanza europee (cc.dd. ESA) sono in fase di revisione degli Orientamenti congiunti relativi ai fattori di rischio del 4 gennaio 2018.
Le criptovalute e la tecnologia blockchain: innovazioni potenzialmente in grado di migliorare l’efficienza del sistema economico, ma con alcuni rischi.