L'Ospedale Psichiatrico Provinciale di Reggio Calabria, massimo istituto assistenziale per la custodia e la cura degli infermi di mente e i documenti relativi
Durante i bombardamenti del 1943, fu danneggiata la cappella del Santissimo Sacramento della Basilica Cattedrale Maria Ss. Assunta, il Duomo di Reggio Calabria.
Manufatti in vetro: oggi le analisi condotte hanno dato il giusto ruolo ad un prodotto che, pur composto di elementari materie prime, emana fascino suggestivo.
La plurifunzionalità del bosco come bene non solo produttivo, ma anche naturalmente strumentale alla difesa idrogeologica: conosciamolo attraverso l'Archivio.
Il patrimonio immatriale: un concetto che si è andato ampliando, fino ad acquisire un significato estensivo e articolato, che comprende una pluralità di beni.
Il bergamotto è agrume tipico e pressoché esclusivo della provincia reggina, localizzato lungo la stretta fascia costiera della provincia di Reggio Calabria.
Le prime sperimentazioni sull’utilizzo di energia elettrica in Calabria e un nuovo modo di fare luce: dall'Ottocento al primo decennio del secolo successivo.