Attualità / Terrorismo e attacchi: ultime notizie Ultime notizie in materia di terrorismo dal Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo.
Politica / Myanmar abbandonato in nome del politicamente corretto La brutale repressione dei militari birmani contro civili che chiedono il ripristino della democrazia prosegue nella sostanziale indifferenza.
Attualità / Il 2020, un anno insipido per l’Occidente Un anno si chiude, memorabile anche se insipido, almeno per noi occidentali.
Religione / Rinnovato l'accordo sino-vaticano, cinesi ancora ostili Un comunicato diffuso ieri dalla Sala Stampa della Santa Sede ha dato la notizia dell'ufficialità del rinnovo dell'Accordo Provvisorio con la Cina.
Cultura / Pagine strappate Ricordi dal sentiero sterrato che gira intorno al Kailash, la Montagna Sacra mandala, centro e origine del mondo nella concezione buddhista tibetana.
Storia / Duemila anni Lo storico avvicinamento tra Giappone e Cina dei primi anni ottanta, tra il generale Mac Arthur che passa e l’Imperatore che resta.
Cultura / Di draghi, uomini, giardini e dipinti Un nuovo percorso che mostra le differenze di sentire tra occidente e oriente rispetto a draghi, giardini e dipinti.
Cultura / Tian An Men Il 1989, anno che vide la caduta del muro di Berlino e relative svolte tra Ovest ed Est, in Cina si può associare alla strage di Tian An Men.
Cultura / L’Impero Celeste Riflessioni in merito all'influenza esercitata dalla civiltà cinese non solo sui Paesi dell'Asia orientale ma anche su dinastie straniere.
Diritto / I piani della Cina sull’Intelligenza Artificiale nel report del CNAS Nella regione dello Xinjiang, le Forze di polizia cinesi affermano di ricorrere da tempo all’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per combattere “i terroristi...