Diritto / Il valore costituzionale del Tricolore e l’esigenza di rendere effettive le prescrizioni sul decoro delle bandiere Un focus sul valore costituzionale del Tricolore.
Società / "La Costituzione ha rinunciato a Dio" Il 4 gennaio 1948, sul rotocalco "Oggi", Ugo Zatterin racconta con ironia gli ultimi due giorni dei lavori che portano all’approvazione della Costituzione.
Diritto / Covid-19 e doveri di solidarietà politica, economica e sociale Questo breve articolo non parla dei diritti pregiudicati dalla pandemia, ma dei doveri. I doveri dei cittadini e quelli delle istituzioni.
Diritto / Carcere e sessualità: “anche noi siamo uomini e donne”! Una riflessione in merito al diritto alla sessualità in carcere in un Paese dove la questione rimane un tabù.
Diritto / Ragionevolezza e proporzionalità: storia italiana di un incontro tra i due baluardi del costituzionalismo moderno Esame della genesi, della natura e della applicazione del principio di ragionevolezza ad opera della Corte Costituzionale.
Diritto / Covid e Costituzione italiana: sul rischio zero Quando diversi rischi entrano in conflitto, la pretesa del ‘rischio zero’ è incostituzionale.
Diritto / Procedimento Elettorale: una fotografia per maggiore trasparenza Una proposta per anticipare alle prefetture i risultati degli scrutini e per ridurre rischi di manomissione di dati.
Attualità / Stati generali dell’Economia: la politica che, nell’emergenza, cerca il punto di emersione. Costituzione permettendo Il diritto dimenticato, la certezza del diritto trascurata, riflessioni sul tema diritto-economia.
Diritto / La riserva di legge nel diritto canonico Un articolo che esamina le differenze e similarità dell’istituto della riserva di legge nell’ordinamento canonico.
Diritto / Costituzione ed emergenza Una sentenza della Corte Suprema del Wisconsin dimostra coraggio e buon senso.
Diritto / Modello di società o Società modello? Ripensare le scelte politiche per preservare lavoro (salutare) e tenuta sociale Ragionamenti sull’articolo 1 della Costituzione e sul fondamento della politica per la ripresa.
Diritto / Stato, società, costituzione: immagini e paradigmi Analisi dei diversi paradigmi del fenomeno statuale sviluppatisi in Europa dall’Ottocento.