Riaffermata l’unitarietà della categoria dei dirigenti
Con le sentenze n. 897 del 17 gennaio 2011[1] (est. Curzio) e n. 25145 del 13 dicembre 2010[2] (est. Ianniello), la Cassazione ha...
Con le sentenze n. 897 del 17 gennaio 2011[1] (est. Curzio) e n. 25145 del 13 dicembre 2010[2] (est. Ianniello), la Cassazione ha...
Rientrano...
Il decreto legge 13/05/2011 n. 70 convertito, con modificazioni, nella legge 12 luglio 2011, n. 106 rappresenta un nuovo ed ulteriore tentativo, dopo quello del...
2. Le (discordanti) risposte fornite dalla dottrina e dalla giurisprudenza
3. Il fugace intervento legislativo del 2007
1. Nell’ambito della...
1. Riferimenti normativi
2. Forma del contratto
3. Conseguenze derivanti dalla scorretta indicazione della causale
4. Divieto di ricorso al contratto a...
Il trattamento fiscale delle somme erogate in occasione di transazioni, sia stragiudiziali che giudiziali, per la definizione delle controversie in materia di...
La legge non richiede per...
È oramai ampiamente condiviso che "il" problema dell...
Le controversie di lavoro palesano dei contrasti tra un prestatore di lavoro ed un datore di lavoro in merito ad alcuni aspetti peculiari del rapporto di lavoro...