Tra pochi giorni scadrà il termine per presentare la domanda per gli arretrati dell’assegno unico, che copre il periodo transitorio da luglio a settembre 2021.
Attraverso riferimenti soprattutto alla Convenzione Internazionale sui Diritti sull’Infanzia, si propongono percorsi di accompagnamento alla genitorialità.
Non è configurabile a carico del genitore affidatario l’obbligo di preventiva informazione circa le spese straordinarie da sostenere nell’interesse dei figli.
Arriva in Consiglio dei Ministri l'assegno ponte la somma di denaro dovuta come assegno unico fino a dicembre. 217,8 euro per ciascun figlio a carico. Ecco come
Assegno unico da luglio solo per autonomi e disoccupati. Per gli altri, assegno ponte semplificato con importi ridotti rispetto ai 250 euro previsti fino 2022
La disciplina dell’assegno unico familiare, prevista per il mese di luglio 2021, viene posticipata di sei mesi: Si parte il 1 gennaio 2022. Tutti i dettagli.
250 euro al mese per l'Assegno unico familiare, confermato dal Recovery Plan illustrato da Mario Draghi alle Camere. La rivoluzione parte dal mese di luglio.