In un’epoca dominata dai social media e dall’intelligenza artificiale, distinguere il vero dal falso è diventato sempre più difficile. Come distinguere?
Il commento ad una importante sentenza della Corte d’Appello del Distretto di Columbia sul tema della tutela delle opere generate dall’intelligenza artificiale
A partire da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI ACT, scattano i primi divieti per i sistemi di AI classificati a rischio inaccettabile
Il Regolamento n. 2024/1689, AI ACT, stabilisce regole armonizzate per lo sviluppo, la commercializzazione e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale
Caso Siri: perché Apple dovrà risarcire 95 milioni di dollari per la registrazione delle conversazioni degli utenti? Vi spieghiamo i motivi in questo articolo