A partire da inizio febbraio 2025, con l'entrata in vigore dell'AI ACT, scattano i primi divieti per i sistemi di AI classificati a rischio inaccettabile
Il Regolamento n. 2024/1689, AI ACT, stabilisce regole armonizzate per lo sviluppo, la commercializzazione e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale
Caso Siri: perché Apple dovrà risarcire 95 milioni di dollari per la registrazione delle conversazioni degli utenti? Vi spieghiamo i motivi in questo articolo
Può l’Intelligenza Artificiale diventare un alleato per penetrare i misteri che ancora circondano l’antica civiltà nuragica? Una conferenza cerca di rispondere
The AI Act, introduced by the European Union (EU), aims to regulate the development and deployment of artificial intelligence systems across member states
In un'epoca di disuguaglianze crescenti e sfide globali, l'intelligenza integrale si propone come modello per promuovere un'innovazione tecnologica equa