Pubblichiamo la risposta dell’autrice del libro “Il garbuglio di Garlasco” Gabriella Ambrosio alla recensione scritta da Vincenzo Giglio per Filodiritto
Cecov: uno dei più grandi scrittori di sempre, si pensi ai racconti, e il suo tumultuoso incontro con Stanislavskij per la realizzazione de "Il Gabbiano"
Il 12 gennaio 1888 nasceva a Santa Margherita Ligure il grande poeta Camillo Sbarbaro. Lo ricordiamo con la poesia per il padre, se anche tu non fossi il mio
L’Azzeccacarbugli è un avvocato pavido, presuntuoso, ignorante sfuggente e anche brutto d’aspetto. Un personaggio che perseguita da sempre la categoria.
Giorgio caproni nasceva a Livorno il 7 gennaio del 1912, Per celebrarlo, publichiamo un contributo che omaggia i 110 anni dalla nascita del grande poeta
Sarah Kane è stata una scrittrice inglese che con il suo lavoro ha rivoluzionato, sconvolto, sconcertato e scandalizzato il pubblico dei teatri di mezzo mondo
Blaga Dimitrova, una grande poetessa bulgara. Valeria Salvini ci racconta Blaga Dimitrova (1922 -2003) attraverso la sua biografia e una selezione di poesie.
Ennio Flaiano moriva 49 anni fa. Oltre a grandi libri, come "Tempo di uccidere" ci ha lasciato aforismi e citazioni meravigliose. Ecco gli aforismi più belli
Oscar Wilde, (1854 – 1900), scrittore e poeta irlandese, è celebre, oltre che per le sue opere letterarie, per i tanti aforismi. Quali sono i più belli?