Storia / Un’indagine di Polizia nella Basilicata del Settecento Il governatore di Lagonegro, il 27 settembre 1786, riferisce al Tribunale di Matera che Nicola Cellino aveva denunciato un furto da lui subito.
Diritto / Risarcimento del danno per l'agente di polizia che riporta lesioni durante un inseguimento la Suprema Corte ha stabilito che spetta il risarcimento dei danni all'agente che ha riportato lesioni durante un inseguimento.
Attualità / Sicurezza: siamo in buone mani La nostra intelligence è brava a seguire le tracce, e i colpevoli verranno ovviamente presi e puniti. Come la polizia ha fatto con la terrorista.
Attualità / G20 e sicurezza In un periodo in cui il nostro paese è sotto attacco le nostre Forze di Polizia hanno curato la sicurezza dei presenti al G20 con esemplare professionalità.
Attualità / Manifestazioni di Trieste, c’è un giurista in Italia? Trieste: la polizia spara gli idranti in faccia ai lavoratori. C’è un giurista in Italia che difenda gli ultimi e il diritto al lavoro?
Attualità / Il travagliato percorso del taser nell’ordinamento italiano Taser, la pistola elettrica e le problematiche connesse con la violenza nelle manifestazioni sportive e con l’ordinamento italiano.
Diritto / Dati personali e procedimenti penali Utilizzabilità di dati a fini di indagini di PG, di procedimenti penali nonché la comunicazione a organi di polizia dell’esito di procedimento penale.
Attualità / Identificazione delle forze dell’ordine: tabù Italia L’identificazione degli agenti impegnati in attività di ordine pubblico a vent'anni dai fatti di Genova in Italia rimane un tabù. Perchè?
Attualità / Luca Ventre: il George Floyd italiano Luca Ventre: le prime indagini, il drammatico video e l’esame autoptico lasciano intravedere un caso simile alla morte di George Floyd.
Esteri / Myanmar, la Chiesa nel mirino della giunta militare Myanmar, mentre inizia il processo ad Aung San Suu Kiy, la rivolta contro la giunta militare incontra nuove repressioni.
Attualità / Caorle e la Polizia predittiva: come Minority report? Caorle: l’uso di un software predittivo da parte delle forze dell’ordine sarà la nuova frontiera della prevenzione dei reati?
Diritto / Le misure preventive di polizia e il loro reclutamento nell’antiterrorismo Esame delle misure di prevenzione e in particolare di quelle sviluppatesi negli ultimi anni con finalità di antiterrorismo.